lunedì 15 marzo 2021

Assemblea soci FIAB Perugia Pedala

Sabato 13 marzo si è tenuta, in modalità online, l’Assemblea annuale di FIAB Perugia Pedala.

Punti principali delll’odg erano l’approvazione di modifiche allo Statuto per poter procedere all’iscrizione nel Registro Unico del Terzo Settore, il bilancio 2020, e l’elezione del nuovo Consiglio direttivo, composto da 7 persone, che resterà in carica due anni: ne faranno parte
Paolo Festi
, confermato presidente, due consiglieri uscenti: Mirko Iacobucci e Paolo Rosignoli, e 4 nuovi consiglieri:
Laura Pinti Gervasi
,
Michele Guaitini
,
Andrea Righini
e Brando Gervasi.
Dopo un impegno diretto fin dalla fondazione dell’Associazione nel 2015, escono invece dal Consiglio:
Maria Grazia Celani
, presidente fino al 2019 e vice-presidente uscente, Fabrizio Rossi,
Dorrie Seijffert
e Fabio Topini, cui va il ringraziamento di tutti/e per l’impegnò e la dedizione nel far crescere l’associazione. Tutti/e loro continueranno ovviamente a essere soci/e attivi/e e presenti.
L’assemblea ha confermato che FIAB dovrà continuare a rafforzare il ruolo e il riconoscimento che si è ritagliata in città e nel territorio, promuovendo la cultura e l’uso della bici a tutti i livelli: da quello quotidiano come mezzo di trasporto all’uso amatoriale nel tempo libero o nel cicloturismo.
Fondamentale sarà continuare il lavoro di confronto e pressione con le Istituzioni, in primis col
Comune di Perugia
, già portato avanti con discreto profitto nel corso dell’ultimo anno.
FIAB Perugia Pedala si impegnerà per una città che garantisca a tutti/e il diritto di muoversi e spostarsi in sicurezza, a partire dalle persone e categorie più fragili e indifese: bambini/e, persone anziane e con ridotta mobilità, pedoni, ciclisti e dove lo spazio pubblico sia liberato dalle auto e restituito alla socialità.
Ci sentiamo insieme parte e promotori di un cambiamento che sta già avvenendo, ma che vogliamo spingere sempre di più e rivolgiamo a tutte le persone che si riconoscono nei nostri obiettivi l’invito a sostenerci: più siamo, più contiamo.
Da ultimo, ma non ultimo, l’auspicio è quello di poter tornare presto a organizzare pedalate insieme.

Nessun commento:

Posta un commento