Percorso ciclabile urbano "Le Antiche Mura"


Crediamo che la situazione geomorfologica di Perugia divenga espugnabile se suddivisa in percorsi realizzati su circonferenze concentriche che percorrono lo stesso dislivello. Il percorso "Le Antiche Mura" ideato da FIAB Perugia Pedala circonda l'acropoli di Perugia, seguendo appunto le antiche mura della città, per circa 10 km con un dislivello minimo.
La messa in sicurezza del percorso è possibile con pochi interventi mirati e a basso costo: segnaletica verticale ed orizzontale, senso di via riservata alle biciclette, ecc.
La messa in sicurezza del percorso andrebbe affiancata ad un progetto di riqualificazione delle mura medioevali perugine e dei parchi adiacenti, costituendo così un’occasione speciale per costruire un percorso ciclopedonale utile sia dal punto di vista della mobilità urbana sia dal punto di vista turistico. La ricchezza di monumenti rende infatti il percorso "le Antiche Mura" una sorta di filo rosso che cuce assieme le bellezze monumentali (tempio Sant’Angelo, la porta del Cassero, San Matteo degli Armeni, San Francesco, San bernardino, San Pietro, San Domenico, Sant’Ercolano, Porta Pesa, Oratorio Sant’Antonio etc) e naturali (giardini del Frontone, parco sant’Angelo, San Francesco al Prato, Cuparella (Campaccio), la Canapina, parco di Santa Giuliana).



Il tracciato gps è disponibile qui: Le Antiche Mura

Nessun commento:

Posta un commento